COMUNICARECOME

Portale di comunicazione

e d’informazione indipendente

postmaster@comunicarecome.it

Home  -  Presentazione  -  Panoramica di lettura  -  E-mail / Contatti  -  Links  -  Newsletter

Comunicazioni di massa  -  Comunicazione d’impresa & Cultura d'impresa  -  Mission e valori d’impresa

Salute / Divulgazione scientifica - Scienza e Scienze  -  Benessere naturale  -  A tutela della natura

Arte e Letteratura  -  Socie  -  Pianeta Informatica e Multimedialità  -  Viaggi e Turismo  -  Abitare l’Incanto

Campagne, Appelli, Petizioni  -  “Salto in lungo”: storie di donne e uomini del nostro tempo  -  Fari Universali

Vetrina Publishing  -  Vetrina Iniziative  -  Concorsi e Premi  -  Spazio Solidarietà

 

<>

CATALOGO-Settori >>

> Promo Libri, DVD, CD - Cerca

> Promo: VITA NATURALE E AMBIENTE - INDIANI D'AMERICA

> EBOOK per la formazione in chiavetta USB

 

Fiera Nazionale "FA' LA COSA GIUSTA!" 2010 > PRESENTAZIONE GENERALE  (PAG. 1

pagina successiva  >>

 

 

 

Immagine - Rif.: "FA' LA COSA GIUSTA!" Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili

 

 

 

"FA' LA COSA GIUSTA!"

7ma Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili

 

12-13-14 Marzo 2010

 

FIERAMILANOCITY, MILANO

 

 

Titolo della 7ma edizione, anno 2010:

"IL MONDO CAMBIA. E TU?"

«Dal Made in Italy sostenibile all'economia carceraria, dagli ecoprodotti alla finanza etica,

passando per la green economy e l'agricoltura bio.»

 

 

 

FA' LA COSA GIUSTA!:

"Una fiera in crescita, nonostante la crisi, con il 20% di espositori in più rispetto all'edizione 2009"

La scorsa edizione ha visto la partecipazione di 50.000 visitatori, 520 espositori, 640 giornalisti e 5000 studenti, coinvolti nel Progetto Scuole.

Nonostante la crisi, quest'anno la fiera si amplia con 620 espositori, il 20% in più rispetto all'edizione 2009 e 24mila mq di spazio espositivo (+9%).

 

 

 

 

 

  Comunicato stampa - Presentazione generale della settima edizione della Fiera nazionale "Fa' la cosa giusta!"  >>>

  Il cuore di Fa’ la cosa giusta!: la mostra/mercato costituita da 14 Sezioni tematiche  >>>

 

 

In risalto:

  Turismo solidale e sostenibile  >>>

  Progetto "Verde di Tutti"  >>>

  Critical Fashion - La sezione speciale  >>>

 

 

 

  Coordinate e Info Contatti  >>>

 

 

 

Immagine - Rif.: "FA' LA COSA GIUSTA!" 7ma Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili / 12-13-14 Marzo 2010 / FIERAMILANOCITY, MILANO

 

 

 

 

Immagine - "FA' LA COSA GIUSTA!"  == >  Rif.: Presentazione "FA' LA COSA GIUSTA!", ANNO 2010, 7ma Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili / 12-13-14 Marzo 2010 / FIERAMILANOCITY, MILANO

 

 

 

 

Immagine - "FA' LA COSA GIUSTA!"  == >  Rif.: Presentazione "FA' LA COSA GIUSTA!", ANNO 2010, 7ma Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili / 12-13-14 Marzo 2010 / FIERAMILANOCITY, MILANO

 

 

 

 

Immagine - "FA' LA COSA GIUSTA!"  == >  Rif.: Presentazione "FA' LA COSA GIUSTA!", ANNO 2010, 7ma Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili / 12-13-14 Marzo 2010 / FIERAMILANOCITY, MILANO

 

 

 

 

Immagine - "FA' LA COSA GIUSTA!"  == >  Rif.: Presentazione "FA' LA COSA GIUSTA!", ANNO 2010, 7ma Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili / 12-13-14 Marzo 2010 / FIERAMILANOCITY, MILANO

 

 

 

Comunicato stampa

 

 

Fa' la cosa giusta!

7a Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili

 

12-13-14 Marzo 2010

Milano, Fieramilanocity

 

Fa' la cosa giusta! 2010 - Dal 12 al 14 Marzo 2010, Milano, fieramilanocity

IL MONDO CAMBIA. E TU?

«Dal Made in Italy sostenibile all'economia carceraria, dagli ecoprodotti alla finanza etica, passando per la green economy e l'agricoltura bio.»

 

 

Dal 12 al 14 marzo 2010, a Milano, fieramilanocity, si terrà la settima edizione di Fa' la cosa giusta!, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo eventi e Insieme nelle terre di mezzo Onlus, grazie al sostegno di Novamont, Lush, Sigg, Cap Holding, Comieco, Caes Italia, S.N.M.S Cesare Pozzo, Atm, Amsa, Metropolitana Milanese.

Fa' la cosa giusta! 2010 mette in mostra progetti, idee, soluzioni per consumare e produrre secondo principi di sostenibilità economica, ambientale e sociale. Una mostra-mercato capace di valorizzare le buone pratiche, come la riscoperta dell'autoproduzione e dell'arte di aggiustare; le filiere corte e i gruppi d'acquisto solidali; la green economy e le imprese del web 2.0 che offrono servizi sociali; l'economia che cresce tra le sbarre e l'acqua del sindaco; i giovani stilisti e i grandi marchi che creano capi di abbigliamento e accessori belli e ''giusti''.

La sezione speciale si chiama Critical Fashion, un vero e proprio “salone nel salone” dedicato alla 'moda critica', bella e giusta. Saranno presentati progetti e prodotti mirati a valorizzare l'estetica, lo stile e le tendenze insieme alle loro qualità etiche. Dall'abbigliamento alle scarpe, dai gioielli al tessile casa: questi sono solo alcuni dei prodotti che saranno in esposizione, scelti per la capacità di valorizzare la manualità, la creatività e l'autoproduzione, l'utilizzo di materiali innovativi, ecologici e da riciclo, la riscoperta di metodi di lavorazione tradizionale.

Saranno 14 le sezioni tematiche di Fa' la cosa giusta! 2010: dall'editoria indipendente all'economia carceraria, dalla casa sostenibile al turismo solidale e poi ancora energie rinnovabili, ecoprodotti, progetti di educazione alimentare, finanza etica, commercio equo e solidale e molto altro.

Tra le novità dell'anno uno spazio per il diritto al cibo, una piazza, dedicata alla sovranità alimentare, chiamata Kuminda, che in una lingua delle Antille significa 'cibo'.

Il progetto ''Verde di Tutti'' punta invece a dare nuove idee e buone pratiche per rendere più verde le nostre case e città, favorendo l'incontro con gruppi e associazioni che lavorano per riconquistare gli spazi pubblici e abbandonati della città.

Infine l'ultima novità sarà la Scuola di AltRa amministrazione, in cui verranno presentate le migliori iniziative sperimentate dalle amministrazioni comunali nel corso degli ultimi anni. In Aula i protagonisti delle esperienze più riuscite metteranno a disposizione dei partecipanti le competenze e gli strumenti utili a comprendere, tra le altre iniziative, come si possa raggiungere la soglia di ''rifiuti zero'' o come possa un Comune diventare energicamente indipendente. Gli amministratori locali possono partecipare alla Scuola, iscrivendosi alle giornate di lavoro sul sito: http://www.altramministrazione.it/ entro domenica 28 febbraio e fino ad esaurimento posti.

Ci sarà anche un intenso programma culturale che attraverso incontri, workshop, laboratori e lectio magistralis darà la possibilità di conoscere da vicino temi e protagonisti dell'economia solidale.

 

 

Fa' la cosa giusta! si terrà a fieramilanocity, viale Scarampo 14, Milano.

MM1 Amendola Fiera o Lotto. Padiglioni 1 e 2, ingresso da P.ta Scarampo

 

Giorni e orari di apertura:

Venerdì 12 marzo 2010: 9-21

Sabato 13 marzo 2010: 9–23

Domenica 14 marzo 2010: 10–19

 

Catalogo: 5 euro (valido per l'ingresso). Ingresso valido anche presentando una copia del libro “I mostri nel mio frigorifero” versione pocket, acquistabile a 10 euro.

 

 

Per informazioni: www.falacosagiusta.org

 

Ufficio Stampa Fa' la cosa giusta!: ufficiostampa@falacosagiusta.org

tel.: 02.87.36.56.02 | fax: 02.87.36.56.03

 

Altri Riferimenti utili > Ufficio Stampa Fa' la cosa giusta!  == >

 

 

 

 

Le sezioni tematiche - “Fa’ la cosa giusta!” Anno 2010

 

Il cuore della settima edizione della Fiera nazionale “Fa’ la cosa giusta!” è la mostra/mercato costituita da 14 sezioni tematiche:

 

Mangia come parli: Aziende agricole, prodotti provenienti da Agricoltura Biologica, a km 0, Agricoltura biodinamica. Ma anche cooperative sociali, presidi Slowfood per la salvaguardia della biodiversità, Gruppi d'Acquisto Solidale (GAS), progetti di educazione all'alimentazione, prodotti erboristici per uso alimentare.

 

Sprigioniamoci-Economia carceraria: progetti, cooperative di servizio e di produzione, associazioni di promozione culturale, realtà di volontariato che operano nel mondo carcere.

 

Monelli ribelli: giochi, libri, prodotti per l'infanzia, laboratori e tutto ciò che serve per far crescere sani i propri figli.

 

Editoria indipendente e di progetto: case editrici e di produzione cinematografica, giornali e siti impegnati nella realizzazione di progetti culturali di qualità.

 

Software libero: progetti open source, esperienze di condivisione del sapere e servizi di comunicazione solidale.

 

La casa sostenibile: soluzioni, idee e progetti per costruire, arredare e abitare in modo consapevole.

 

Viaggiare leggeri: auto e bus ibridi, biciclette, car sharing, car pooling e idee per una mobilità sostenibile.

 

Turismo solidale: viaggi e tour operator attenti ai principi di giustizia e al pieno rispetto dell'ambiente e delle culture.

 

Ma anche: Energie rinnovabili, Ecoprodotti, Pace e partecipazione, Commercio equo e solidale, Finanza etica.

 

 

 

 

 

 

Immagine - Rif.: "FA' LA COSA GIUSTA!" Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili

 

Riepilogo COORDINATE e INFO CONTATTI

 

 

"FA' LA COSA GIUSTA!"

7ma Fiera Nazionale del Consumo Critico e degli Stili di Vita Sostenibili

 

Titolo della 7ma edizione:

"IL MONDO CAMBIA. E TU?"

«Dal Made in Italy sostenibile all'economia carceraria, dagli ecoprodotti alla finanza etica,

passando per la green economy e l'agricoltura bio.»

 

12-13-14 Marzo 2010

 

FIERAMILANOCITY, viale Scarampo 14, MILANO

Pad. 1 e 2, ingresso da P.ta Scarampo

MM1 Amendola Fiera o Lotto

 

Giorni e orari di apertura:

 

  Venerdì 12 Marzo 2010: 9-21

  Sabato 13 Marzo 2010: 9–23

  Domenica 14 Marzo 2010: 10–19

 

Catalogo: 5 euro (valido per l'ingresso).

Ingresso valido anche presentando una copia del libro “I mostri nel mio frigorifero” versione pocket, acquistabile a 10 euro

 

Per informazioni:

  www.falacosagiusta.org

 

Ufficio Stampa Fa' la cosa giusta!:

= ufficiostampa@falacosagiusta.org

= Elena Acerbi, elenaacerbi@falacosagiusta.org - 345.9011715

= Eleonora De Bernardi, eleonoradebernardi@falacosagiusta.org - 340.6797527

= Elisabetta Ranieri, elisabettaranieri@falacosagiusta.org

  tel.: 02.87.36.56.02 | fax: 02.87.36.56.03

  Terre di mezzo www.terre.it \ Cart’Armata Edizioni s.r.l. - Via Calatafimi 10, 20122 - Milano

 

 

 

 

Fiera Nazionale "FA' LA COSA GIUSTA!" 2010 > PRESENTAZIONE GENERALE  (PAG. 1

pagina successiva  >>

 

 

▀▄▀▄▀▄▀

 

Mappa CATALOGO - Libri, DVD, CD - CERCA per ARGOMENTO e per TEMI SPECIFICI  >>>

 

Promo

Libri, DVD, CD

In evidenza:

> VITA NATURALE E AMBIENTE

In evidenza:

> INDIANI D'AMERICA

 

Alcuni Titoli:

 

1)       Servirsi della Luna
Johanna Paungger - Thomas Poppe

 

2)       L'intesa con il Cane: i Segnali Calmanti
Turid Rugaas

 

3)       La Medicina Naturale per i Nostri Animali
Marie France Muller

 

4)       Amici fino in fondo
Stefano Cattinelli

 

5)       Fiori di Bach per gli Animali
Helen Graham - Gregory Vlamis

 

6)       Il Fiuto del Cane tra Gioco e Lavoro
Anne Lill Kvam

 

 

 

Alcuni Titoli:

 

1)       Sette frecce
Hyemeyohsts Storm

 

2)       I simboli degli Indiani d'America
Heike Owusu

 

3)       Sai che gli alberi parlano ?
Kathe Recheis - Georg Bydlinski

 

4)       Le Carte del Sentiero Sacro
Jamie Sams

 

5)       La Ruota di Medicina
Kenneth Meadows

 

6)       Sentiero Pellerossa
Joyce Sequichie Hifler

 

 

::

Promo

Immagine - Rif.: Ebook per la formazione in chiavetta USB

>  Ebook per la formazione in chiavetta USB  <

::

<<  GIARDINI  >>

Immagine - Rif.: L'Orto Giardino

 

>  L'Orto Giardino  <

Immagine - Rif.: Il Giardino delle Farfalle

>  Il Giardino delle Farfalle  <

Immagine - Rif.: Il Giardino degli Insetti Utili

>  Il Giardino degli Insetti Utili  <

Immagine - Rif.: Gea la Farfalla con semi di Cosmos

>  Gea la Farfalla con semi di Cosmos  <

 

▀▄▀▄▀▄▀

 

 

 

www.COMUNICARECOME.it

Resp.: Marina Palmieri

All rights reserved - Tutti i diritti riservati

 

Back to Home

 

Back to Inizio pagina corrente