COMUNICARECOME
Portale di comunicazione
e d’informazione
indipendente
postmaster@comunicarecome.it
Convegno “Il diritto di fronte
all’infamia del diritto – a 70 anni dalle leggi razziali” Università degli studi
di Milano-Bicocca
27 Novembre 2008 |
|
Versione testo >>> |
Versione grafica [Locandina] >>> |
Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Giurisprudenza Dipartimento Giuridico delle Istituzioni Nazionali ed Europee Dipartimento dei Sistemi Giuridici ed Economici Il diritto
di fronte all’infamia nel diritto A 70 anni dalle leggi
razziali
Giovedì 27
novembre 2008 Ore 9.00-18.30 Edificio U6 aula 4 Piazza dell’Ateneo
Nuovo, 1 Ore 9.00 Saluto del Rettore Saluto del Preside Presiede GUIDO NEPPI MODONA Università degli Studi di Torino Inizio dei lavori Incontro con MONI OVADIA RELAZIONI DIEGO QUAGLIONI Università degli Studi di Trento La questione ebraica nell’età del diritto
comune LUCIANO MARTONE Università “L’Orientale” di Napoli L’infamia dimenticata: l’esproprio dei beni
patrimoniali dei cittadini italiani ebrei imposto con le
leggi del 1938-39 MICHELE SARFATTI Direttore del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea I contenuti della legislazione anti ebraica
1938-1943 Ore 11.30 Coffee Break THOMAS VORMBAUM Università di Hagen La legislazione razziale nella Germania
nazista COMUNICAZIONI ALDO BARDUSCO Università degli Studi di Milano-Bicocca 1938. L' espulsione dei professori ebrei dalle Università italiane NICOLA RONDINONE Università degli Studi di Milano-Bicocca Il tribunale della razza e la magistratura Ore 13.00 Sospensione dei lavori Ore 14.30 Presiede DOMENICO PULITANÒ Università degli Studi di Milano-Bicocca RELAZIONI PIETRO BARCELLONA Università degli Studi di Catania I fondamenti socio-culturali del razzismo CARLO ALBERTO DEFANTI Primario neurologo emerito, Ospedale Niguarda Ca' Granda, Milano I rapporti tra teoria darwiniana e razzismo Ore 16.00 Tea break EMANUELA FRONZA Università degli Studi di Trento La disciplina penale del negazionismo COMUNICAZIONI ALBERTO MAFFI Università degli Studi di Milano-Bicocca La legislazione anti-ebraica nel Basso
Impero FEDERICO BACCO Università degli Studi di Milano-Bicocca Profili penali del diritto coloniale nel
periodo fascista GIULIO VIGEVANI Università degli Studi di Milano-Bicocca L'influenza delle leggi razziali nell'elaborazione della Costituzione
democratica ──────────────────────────────────────────────── Comitato
Scientifico Proff. ALDO BARDUSCO, LOREDANA GARLATI, VALERIO POCAR, DOMENICO PULITANÒ, TIZIANA VETTOR, GIULIO VIGEVANI ──────────────────────────────────────────────── Segreteria
Scientifica loredana.garlati@unimib.it
- tiziana.vettor@unimib.it ──────────────────────────────────────────────── |
|
Versione testo >>> |
Versione grafica [Locandina] >>> |
▀▄▀▄▀▄▀
Mappa CATALOGO - Libri,
DVD, CD - CERCA
per ARGOMENTO e per TEMI SPECIFICI >>>
Libri, DVD, CD ▼ |
In evidenza: |
|
Alcuni Titoli Maestri spirituali 1)
Autobiografia di uno Yogi 2)
Ai Piedi del
Maestro 3)
Come Essere Sempre
Felici 4)
Il Quinto Vangelo 5)
I Primi
Insegnamenti del Cristo |
▀▄▀▄▀▄▀
www.COMUNICARECOME.it Resp.:
Marina Palmieri All rights reserved - Tutti i diritti riservati |
Back to Home
Back to Inizio pagina corrente