COMUNICARECOME

Portale di comunicazione

e d’informazione indipendente

postmaster@comunicarecome.it

Home  -  Presentazione  -  Panoramica di lettura  -  E-mail / Contatti  -  Links  -  Newsletter

Comunicazioni di massa  -  Comunicazione d’impresa & Cultura d'impresa  -  Mission e valori d’impresa

Salute / Divulgazione scientifica - Scienza e Scienze  -  Benessere naturale  -  A tutela della natura

Arte e Letteratura  -  Socie  -  Pianeta Informatica e Multimedialità  -  Viaggi e Turismo  -  Abitare l’Incanto

Campagne, Appelli, Petizioni  -  “Salto in lungo”: storie di donne e uomini del nostro tempo  -  Fari Universali

Vetrina Publishing  -  Vetrina Iniziative  -  Concorsi e Premi  -  Spazio Solidarietà

 

<>

CATALOGO-Settori >>

> Promo Libri, DVD, CD - Cerca

> PNL: MAPPE MENTALI - PROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA ..

 

 

Promo

Immagine - Rif.: Ebook per la formazione in chiavetta USB

>  Ebook per la formazione in chiavetta USB  <

USB-Book

PROGRAMMA QUADRIFOGLIO - RESEARCH FIELD TRAINING

Opportunità di stage

presso i più importanti centri di ricerca Europei

 

Promo

Immagine - Rif.: La tua Voce può Cambiarti la Vita - Con CD allegato - E farti raggiungere ciò che fino a oggi ti sembrava impossibile - Autore: Ciro Imparato

>  La tua Voce può Cambiarti la Vita - Con CD allegato  <

E farti raggiungere ciò che fino a oggi ti sembrava impossibile

 

 

 

PROGRAMMA QUADRIFOGLIO – RESEARCH FIELD TRAINING

 

-  rivolto a laureati dell’indirizzo di laurea in Tecnologie Fisiche Innovative, gestito in partnership con l’Università di Ferrara  -

 

  CENTRI che ospiteranno i vincitori del bando, a partire da FEBBRAIO 2010  >>>

  Per informazioni  >>>

 

Comunicato stampa

 

Programma Quadrifoglio – Research Field Training

la strada verso l’innovazione è aperta grazie ai finanziamenti europei

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

 

L’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale offre una specializzazione post lauream di altissimo livello per quanti vedono il proprio futuro legato all’innovazione, attraverso il Programma Quadrifoglio - Research Field Training. Il Programma è stato ritenuto meritevole dell’assegnazione di adeguati fondi europei gestiti dal Programma Leonardo. I laureati dell’indirizzo di laurea in Tecnologie Fisiche Innovative – gestito in partnership con l’Università di Ferrara – potranno trascorrere un periodo di avviamento al lavoro presso i più importanti centri di ricerca Europei, studiando tecnologie d’avanguardia nei campi della Meccanica, della Meccatronica, delle Tecnologie Ambientali, delle Nanotecnologie e dei Nuovi Materiali, a seconda delle proprie aspirazioni e dell’esperienza maturata presso le aziende che li hanno ospitati durante il corso di laurea.

 

Questi i nomi dei centri che ospiteranno i vincitori del bando, a partire da febbraio 2010: Cranfield University (Gran Bretagna), Ecole Normale Superieure du Lyon (Francia), Frahunofer Institute for Materials and Beam Technology (Germania), Innventia AB (Svezia) e QinetiQ (Gran Bretagna), mentre tra gli altri centri che hanno aderito alla partnership e si rendono disponibili, in un prossimo futuro, all’accoglienza di borsisti figurano lo spagnolo ASCAMM, il britannico Pera Innovation (attraverso il distaccamento spagnolo ITAV), i francesi AirLiquide e Florem, la Steinbeis Foundation di Sroccarda e la Technische Universitat di Monaco di Baviera.

 

I giovani laureati verranno impiegati su progetti di ricerca applicata sviluppati in partnership col mondo aziendale, concreti casi di collaborazione tra un mondo della ricerca sempre più business oriented ed un industria consapevole che la lotta contro la crisi si vince attraverso l’innovazione e l’investimento su figure professionali in grado di applicare le nuove tecnologie.

 

 

Programma Quadrifoglio

È da quattro anni che Programma Quadrifoglio opera come modello per il rilancio della cultura tecnica, portando il mondo della formazione e quello dell’industria a dialogare. Dalla prima media fino alle ultime fasi della vita scolare, Programma Quadrifoglio opera, attraverso vari sottoprogetti, per offrire nuove prospettive a chi vede la tecnologia come parte integrante del proprio futuro professionale. Uno dei punti cardine del Programma è l’indirizzo di laurea in Tecnologie Fisiche Innovative, attivo presso l’Università di Ferrara, che prevede lo svolgimento di sei esami presso importanti aziende del territorio Emiliano Romagnolo.

www.programmaquadrifoglio.it

 

 

Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale

L’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale nasce nel 1997 per consolidare la cultura d’impresa e il profondo legame tra realtà produttiva e mondo della formazione. Dal 2005 è diventata un’Associazione riconosciuta dalla Regione Emila-Romagna, che raggruppa oltre 80 tra le più significative realtà aziendali del territorio. L’Associazione, in collaborazione con il Museo, l’Istituto Tecnico Aldini-Valeriani e la Fondazione Aldini-Valeriani, gestisce il Programma Quadrifoglio che promuove progetti per la valorizzazione della cultura e della formazione tecnica, rivolti ai giovani e al mondo dell’istruzione.

www.amicidelmuseo.org

 

 

 

 

Per informazioni:

Riccardo Ceredi

Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale

Via della Beverara 123/2 – 40131 Bologna

Tel: 0516343262 fax: 051 19980872

r.ceredi@amicidelmuseo.org

 

 

 

 

Rif.:  Programma Quadrifoglio – Research Field Training   www.programmaquadrifoglio.it  /  Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale   www.amicidelmuseo.org

 

 

▀▄▀▄▀▄▀

 

Mappa CATALOGO - Libri, DVD, CD - CERCA per ARGOMENTO e per TEMI SPECIFICI  >>>

 

Promo

Libri, DVD, CD

In evidenza:

> PNL

 

 

 

Alcuni Titoli

PNL

 

1)       Calma e Concentrazione (Videocorso DVD)
Francesco Martelli

2)       Neuromarketing
Patrick Renvoisé

3)       PNL è libertà
Richard Bandler

4)       Mappe Mentali
Tony e Barry Buzan

5)       Risveglia la Tua Eccellenza (PNL)
Eric de la Parra Paz

 

 

▀▄▀▄▀▄▀

 

 

 

www.COMUNICARECOME.it

Resp.: Marina Palmieri

All rights reserved - Tutti i diritti riservati

 

Back to Home

 

Back to Inizio pagina corrente