COMUNICARECOME
Portale di comunicazione
e d’informazione indipendente
postmaster@comunicarecome.it
 
| 
     FESTIVAL DELL’INDIA SRI LANKA  e MAURITUS Quinta edizione   29 – 30 – 31 Maggio 2009  al  PALASESTO 
  di  MILANO   Nell’area Festival:   7° CONGRESSO INTERNAZIONALE di YOGA E
  AYURVEDA   e   1°
  SIMPOSIO INTERRELIGIOSO "RAGGI DI UN'UNICA LUCE"   -  Lezioni, conferenze, workshop
  gratuiti  -    | 
 |||
| 
        | 
  |||
| 
   PROGRAMMA  >>>           -           MOTIVAZIONI  >>>           -       
  PATROCINIO  >>>           -        COLLABORAZIONI  >>>  | 
 |||
| 
     <  pag.
  precedente                                                                 
                                                                                                               pag. successiva  >   FESTIVAL
  DELL’INDIA, 2009 SRI LANKA  e MAURITUS e
  nazioni del sud-est asiatico  -  “L’ORIENTE INCONTRA L’OCCIDENTE” ▼   - Emy
  Blesio -   «Torna in Italia anche il CONGRESSO INTERNAZIONALE YOGA e
  AYURVEDA (7a edizione). Un
  Congresso di Yoga e Ayurveda in un Festival?  Ebbene
  sì, voluto per seguire lo spirito pionieristico della creatrice che ha avuto
  il coraggio già nel 2002 di proporre la profonda filosofia e spiritualità
  dello Yoga al vasto pubblico.  Certamente
  è più facile ed economicamente più redditizio portarlo a un settore di
  nicchia, che già lo conosce… ma che significato avrebbe diffondere lo Yoga
  dove già è conosciuto? Questa
  decisione è stata testata in questi anni ed è stato constatato che molte
  persone arrivate nell’evento per assistere a un’esibizione di arti marziali,
  a un’incantevole performance di danza o per assistere a un concerto, oppure
  anche solo per venire ad assaggiare la cucina indiana, si trovavano ad
  apprezzare le profonde tecniche yogiche, le interessanti proposte
  ayurvediche, la meditazione e dimostrazioni di yogasana.  Molti
  degli stereotipi dovuti a leggende e luoghi comuni si sono così sfatati e le
  persone, che mai avrebbero deciso di accostarsi a tali tecniche orientali, si
  sono trovate immerse in un mondo decisamente affascinante, e hanno cominciato
  ad apprezzare queste meravigliose discipline che insegnano la tolleranza e il
  rispetto per tutte le creature… che fino a quel momento venivano viste un po’
  troppo per “addetti ai lavori”.   Quindi,
  invece di proporlo in eventi chiusi e discriminatori “che accettano solo
  élite” perché si trovano qualche metro sopra il cielo, e che, in definitiva,
  sono seguiti al massimo da 2.000 a 4.000 persone, abbiamo preferito esporlo
  coraggiosamente al giudizio e alla portata di tutti, delle 20.000-35.000
  persone o più, che solitamente frequentano il nostro Evento. Diciamo
  ‘coraggiosamente’ perché tutto il mondo degli “addetti ai lavori” rema contro
  a questa manifestazione: cercano di distruggerla, di toglierle gli appoggi,
  per timore di perdere dei privilegi che si sono conquistati e a cui si
  aggrappano tenacemente. Ma
  noi siamo qui a difendere il diritto di conoscenza e di informazione per
  tutti e… ancor più siamo qui a dividere con tutti la possibilità di
  partecipare…. Perché insieme si può!! E concludiamo con il motto di questo evento: Salviamo la libertà di Conoscenza… e la Conoscenza ci salverà. Un
  grande abbraccio di fratellanza.» Hari OM Emy Blesio Tel. 02 89150917   338 3116126     WEC@theworldcommunity.com    <><><><><><>   <  pag.
  precedente                                                                                                                                                                              
  pag.
  successiva  >    | 
 |||
| 
     Orari e note logistiche sul "FESTIVAL DELL’INDIA"
  2009:   = Venerdì 29 Maggio 2009 - dalle ore 20.30 alle 23.00 = Sabato 30 Maggio 2009 - dalle ore 10.00 alle 24.00 = Domenica 31 Maggio 2009 - dalle ore 10.00 alle 23.00   Il PALASESTO di Milano è facilmente raggiungibile con metropolitana (capolinea MM 1 - linea metropolitana rossa)    | 
 |||
| 
     Note sul Festival: ● FESTIVAL DELL’INDIA “L’ORIENTE INCONTRA L’OCCIDENTE” abbinato al CONGRESSO YOGA, AYURVEDA, ORIENTAL FINE ARTS e al SIMPOSIO RAGGI DI UN’UNICA LUCE programmato per 4 anni dal 2002 al 2005 al FORUM di Assago (Milano), dopo la trasferta in Bulgaria (Povdiv), Portogallo (Santarem, Lisbona), Romania (Bucharest), Spagna (Salamanca), India (New Delhi).    | 
 |||
| 
  
   Con il Patrocinio:   Ambasciata
  di Sri Lanka - la Perla dell’Oceano Indiano S.E. Dr. Warnakulasuriya
  Ambasciatore di Sri Lanka; Presidente del consiglio comunale Dr. Manfredi Palmeri; Regione Lombardia; Provincia di Milano; Consolato delle Mauritius e altri enti.    | 
  
 |||
| 
   Riferimenti:  | 
 |||
| 
   ■ 
  Scuola Internazionale di Yoga e Ayurveda C.Y.Surya     worldyogayurveda.net
  - secretariat@worldyogayurveda.net  | 
  
   ■  WEC, World Events
  Committee     theworldcommunity.com -
  WEC@theworldcommunity.com  | 
 ||
| 
   ■ 
  C.U.I.D.Y. Confederazione Ufficiale Italiana Di Yoga    
  confederazioneyoga.it - secretariat@confederazioneyoga.it  | 
  
   ■ 
  Suryanagara Italy    
  suryanagara.com - suryanagara.it - info@suryanagara.com  | 
 ||
| 
   + 39 02 89150917       + 39 338 3116126  | 
 |||
 
 
▀▄▀▄▀▄▀
Mappa
CATALOGO - Libri, DVD, CD - CERCA
per ARGOMENTO e per TEMI SPECIFICI  >>>
 
| 
  
   Video Musicali  | 
  
 |||
| 
         Krishna Das
    Artemis Records Questo dvd di Krishna Das può essere considerato un doppio in quanto contiene "One Life at a Time", il documentario di Mahavir Michael Drumm originariamente pubblicato nel 2004 come parte dell'album "Greatest Hits of the Kali Yuga", e "The Yoga of Chant" il video best seller realizzato da David Silver, pubblicato nel 2000, ma da tempo fuori catalogo.   Registrato al centro yoga Jivamukti di New York, "The Yoga of Chant" ricrea essenzialmente una serata di kirtan con Krishna Das e gli amici, con le dissertazioni del maestro sul potere del canto ed i suoi effetti benefici se praticato quotidianamente.   Il video di David Silver contiene anche i dietro le quinte della realizzazione dell'album "Breath of the Heart", una meditazione gestita dalla amata insegnante americana di buddismo, Sharon Salzberg ed una interessante dimostrazione di yoga asana filmata al centro Jivamukti.   "One Life at a Time" contiene anche alcuni magnifici kirtan interpretati dal vivo, interviste con Kirshna Das ed un illuminante commento sulla vita di questo poliedrico musicista proposto da amici e colleghi. Oltre a questo il video di Mahavir Michael Drumm contiene la registrazione di quattro dei kirtan citati nel documentario con audio in Dolby 5.1.   "One Life at a Time" regala melodie ed immagini indimenticabili che offrono la possibilità di osservare Krishna Das sotto diversi punti di vista: come musicista, compositore ed essere pensante. 
   
      | 
  
 
 
▀▄▀▄▀▄▀
 
 
 
| 
   www.COMUNICARECOME.it Resp.:
  Marina Palmieri  All rights reserved - Tutti i diritti riservati    | 
 
Back to Home
 
Back to Inizio pagina corrente