COMUNICARECOME

Portale di comunicazione

e d’informazione indipendente

postmaster@comunicarecome.it

Home  -  Presentazione  -  Panoramica di lettura  -  E-mail / Contatti  -  Links  -  Newsletter

Comunicazioni di massa  -  Comunicazione d’impresa & Cultura d'impresa  -  Mission e valori d’impresa

Salute / Divulgazione scientifica - Scienza e Scienze  -  Benessere naturale  -  A tutela della natura

Arte e Letteratura  -  Socie  -  Pianeta Informatica e Multimedialità  -  Viaggi e Turismo  -  Abitare l’Incanto

Campagne, Appelli, Petizioni  -  “Salto in lungo”: storie di donne e uomini del nostro tempo  -  Fari Universali

Vetrina Publishing  -  Vetrina Iniziative  -  Concorsi e Premi  -  Spazio Solidarietà

 

 

 

 

SPAZIO SOLIDARIETà

>>        1  -  2        << 

<<<  pagina precedente

 

 

 

 

«La linea di assistenza telefonica "Solidarietà dell'UE con l'Ucraina" per i cittadini è ora disponibile anche in russo e ucraino»

= Dal 31 Marzo 2022 =

[Rif.: ec-europa-eu / rappr. It-Mi]

>>>  >>>

«In aggiunta alle 24 lingue ufficiali dell'UE in cui la Commissione risponde alle richieste dei cittadini su questioni relative all'Unione, la Commissione ha lanciato un servizio specifico in lingua ucraina e russa per le domande sulla "solidarietà dell'UE con l'Ucraina".

 

Da oggi [31 Marzo 2022 – n.d.r.] è possibile contattare il centro di contatto Europe Direct (EDCC), sia dall’UE, sia dall’estero, e ricevere risposte anche in ucraino e in russo.

 

Saranno fornite risposte su un’ampia varietà di questioni, quali l’assistenza dell’UE all’Ucraina, le misure restrittive nei confronti della Russia, la protezione temporanea per le persone in fuga dall’invasione russa in Ucraina, le informazioni chiave sui diritti che ne derivano e gli altri tipi di sostegno per quanti ne hanno bisogno.

 

l servizio è già disponibile per domande scritte e chiamate in tutte le lingue ufficiali dell'UE, nonché per domande e risposte scritte in ucraino e russo. A partire da metà aprile anche le chiamate telefoniche riceveranno risposta in ucraino e in russo.

 

La linea di assistenza telefonica "Solidarietà dell'UE con l'Ucraina" fa parte del centro di contatto Europe Direct della Commissione, che da oltre 20 anni rappresenta un importante canale di comunicazione con i cittadini.(..)»  ==  Leggi tutto  >>>

 

 

 

http://www.comunicarecome.it/_EU-ec-europa-2022Marzo31==La-linea-di-assistenza-telefonica--Solidarieta-dell-UE-con-l-Ucraina--per-i-cittadini-ora-disponibile-anche-in-russo-e-ucraino.html

+ PDF (Risorse // Utilità) ▼

http://www.comunicarecome.it/_EU-ec-europa-2022Marzo31==La-linea-di-assistenza-telefonica--Solidarieta-dell-UE-con-l-Ucraina--per-i-cittadini-ora-disponibile-anche-in-russo-e-ucraino=.pdf

=

=

https://gongsite.live/2022/04/01/centro-di-contatto-europe-direct-edcc-la-linea-di-assistenza-telefonica-solidarieta-dellue-con-lucraina-per-i-cittadini-e-ora-disponibile-anche-in-russo-e-ucraino-31marzo202/  :

 

 

Correlati e per Ulteriori Informazioni:

 

Servizio specifico in lingua ucraina e russa per le domande sulla "solidarietà dell'UE con l'Ucraina":

https://european-union.europa.eu/contact-eu_it

 

Centro di contatto Europe Direct (EDCC):

https://european-union.europa.eu/contact-eu/write-us/answering-your-questions_it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2022 Settembre

«Missioni Don Bosco scommette sulla formazione scolastica contro la disuguaglianza di genere - Il caso del Congo»

::  8 settembre, Giornata mondiale dell’alfabetizzazione  ::

 >>>  >>>

Missioni Don Bosco:

Al centro dell’attenzione soprattutto le bambine

http://www.comunicarecome.it/_MissioniDonBosco-scommette-sulla-formazione-scolastica-contro-la-disuguaglianza-di-genere==Il-caso-del-Congo==Sett2022==GmAlfabetizzazione-Unesco.htm

 

 

«Nelle realtà del mondo dove tocchi con mano l’impotenza di risolvere alla radice i problemi che causano povertà e marginalità, la presenza salesiana nel campo della formazione scolastica è maggiormente preziosa”. Questo il commento di don Daniel Antúnez, presidente di Missioni Don Bosco, alla vigilia della Giornata Internazionale dell'Alfabetizzazione indetta dall’Unesco e dopo il viaggio nelle missioni nei due Congo, Kinshasa e Brazaville [1].

 

La condizione ordinaria dei bambini e dei ragazzi in questi Paesi si costruisce nelle periferie, come Mbuji-Mayi dove solo il 20% delle famiglie può godere di acqua e di energia, e non sempre di entrambe queste risorse. La vita è per strada, necessariamente; l’abbandono dei piccoli con qualsiasi pretesto (un occhio diverso dall’altro, una malattia incomprensibile, l’albinismo) li trasforma in “stregoni” e dunque in una minaccia per le comunità. I salesiani come don Mario Perez li accolgono, li difendono e li aiutano a darsi un futuro, così come succede per i piccoli schiavi delle miniere dove si estraggono minerali, preziosi all’industria e alla vanità dei Paesi ricchi. (..)»  ==  Leggi tutto  >>>

 

 

 

Correlato:

«Missioni Don Bosco - viaggio nei due Congo» - 04Agosto2022 || Partenza il 5 Agosto 2022 - #Kinshasa e #Brazzaville

https://gongsite.live/2022/08/04/missioni-don-bosco-viaggio-nei-due-congo-04agosto2022-rif-missioni-don-bosco-partenza-il-5-agosto-2022-kinshasa-e-brazzaville/  <

 

#alfabetizzazione bambini | #diritto_alla_vita_e_alla_serenità | #villaggi - #scuola - #centri_giovanili

::

#Dossier_MissioniDonBosco #Congo

 

 

 

 

 

2022 Giugno

Missioni Don Bosco

Giornata mondiale del bambino africano - il "caso" Ciad

 >>>  >>>

«IN CIAD È STATO PROCLAMATO LO STATO DI EMERGENZA ALIMENTARE.»

 http://www.comunicarecome.it/_MissioniDonBosco2022Giugno16==GiornataMondialeDelBambinoAfricano==il-caso-Ciad==In-Ciad-proclamato-lo-stato-di-EmergenzaAlimentare.htm

 

 

«La grave emergenza alimentare che sta colpendo numerosi Paesi africani ha colpito anche il Ciad. La settimana scorsa il governo del Paese ha proclamato lo stato di emergenza a causa della scarsità delle scorte di cereali e dell’interruzione di approvvigionamenti dovuti alla guerra in Ucraina, che si aggiunge alla crisi climatica e alla costante crescita dei prezzi.

 

Il presidente ad interim Mahamat Idriss Deby ha dichiarato che: “Questa decisione segue il costante deterioramento della situazione alimentare e nutrizionale di quest’anno e tiene conto del rischio crescente per le popolazioni se non vengono forniti aiuti umanitari”. Secondo le Nazioni Unite, 5,5 milioni di persone in Ciad avranno bisogno di assistenza umanitaria quest’anno. (..)»  == % continua  >>>

 

«(..) I salesiani sono presenti in Ciad dal 1995, la prima missione è stata fondata a Sarh, la terza città maggiore del Paese, nel Sud. Successivamente la comunità salesiana è cresciuta ed ha aperto una nuova missione nella capitale, a N’Djamena, e infine nel 2013 ha avviato un’opera nella città di Doba. Fin dai primi anni l’obiettivo dei Figli di Don Bosco è stato garantire istruzione e sostegno alimentare preoccupandosi dei più piccoli, in particolare a Doba, città di 17 mila abitanti capoluogo della regione del Logone Orientale, nella zona più meridionale del Paese.

 

Qui, nel piccolo plesso di San Domenico Savio,  i missionari gestiscono - con il sostegno di Missioni Don Bosco - un asilo e una scuola elementare. A fronte della gravissima crisi alimentare, ci hanno chiesto un aiuto per portare avanti le attività di sostegno alimentare rivolte ai più piccoli e alle famiglie più svantaggiate. In un contesto di grande povertà come questo, garantire il diritto alla nutrizione è fondamentale! (..)»  ==  Leggi tutto  >>>

 

 

 

 

 

MDB - Missioni Don Bosco

Ved. anche in Comunicarecome.it le seguenti sezioni nella prima pagina di 'Spazio Solidarietà':

 

 

UCRAINA 2022 <> MDB

Missioni Don Bosco // scuola ecumenica ucraino-italiana Vsesvit a Zhytomir + Intervista al salesiano don Maksym Ryabukha // oratorio di Kyiv (Kiev):

http://www.comunicarecome.it/SpazioSolidarieta__.htm#MissioniDonBosco_UCRAINA2022  <

 

 

BOX - con indicazione varie iniziative::

http://www.comunicarecome.it/SpazioSolidarieta__.htm#MissioniDonBosco  <

 

 

Altro su Missioni Don Bosco || attività missionarie salesiane || in:

   http://www.comunicarecome.it/Vedi_alla_voce__Missioni-Don-Bosco.htm   

 

 

 

 

 

 

 

 

«LEIDAA PER EMERGENZA COVID-19, UN ANNO DI SALVATAGGI E PASSEGGIATE PER GLI ANIMALI DEI MALATI.

ON. BRAMBILLA: “ORGOGLIOSI DI AVER AIUTATO CHI NE AVEVA BISOGNO”»

+

DATI IN SINTESI

>>>  >>>

[Marzo 2021]

“Chi è stato colpito dal Covid-19, direttamente o perché si sono ammalati i suoi cari - spiega l’on. Brambilla - spesso non sa come gestire gli animali da compagnia. Basti pensare alla situazione dei positivi in quarantena, a volte famiglie intere, che non possono portare il proprio cane a fare la passeggiata quotidiana o dal veterinario. Il problema diventa ancora più grave se le persone vengono ricoverate e gli animali restano improvvisamente soli, drammatico quando i pazienti perdono la vita. Per questo - sottolinea la presidente - ho sentito l’esigenza di schierare LEIDAA al fianco delle famiglie, già investite dalla malattia, togliendo loro almeno la preoccupazione per i propri animali". Dalla scorsa primavera, in forma assolutamente gratuita, l’on. Brambilla ha messo l’associazione a disposizione “di tutti coloro che convivono con un animale d’affezione e si trovano in quarantena, in isolamento domiciliare o ricoverati”, invitando a chiamare la sede centrale, al numero 02-94351244 oppure a consultare il sito www.leidaa.info.

Da allora gli operatori di LEIDAA coordinano circa 2mila volontari per far fronte, su tutto il territorio nazionale (..)» == Leggi tutto  >>>

 

http://www.comunicarecome.it/_Leidaa-per-Emergenza-Covid-19==un-anno-di-salvataggi-e-passeggiate-per-gli-animali-dei-malati==On-Brambilla-orgogliosi-di-aver-aiutato==Dati-in-Sintesi.htm

 

 

 

 

 

 

 

  AGIRE Onlus, Agenzia Italiana Risposta Emergenze:

Emergenza “Siccità in Africa Orientale”  >

 

 

AGIRE: emergenza siccità in Africa Orientale.

 

Immagine - Rif.: AGIRE: emergenza siccita' in Africa Orientale. [ http://www.agire.it/it/appelli_di_emergenza/africa_orientale.html ] = Dona ORA! [ http://www.agire.it/it/appelli_di_emergenza/africa_orientale/427genzapk_it/dona%20_ora_it.html ]  //  AGIRE Onlus, Agenzia Italiana Risposta Emergenze [ http://www.agire.it/ ]

 

Dona ORA!

 

 

 

 

 

«IO DO UNA MANO PER AGIRE - DAI UNA MANO ANCHE TU!»

 

 

 

 

Immagine - Rif.: EMERGENZA HAITI - Port au Prince  /  vd. su sito www.agire.it - AGIRE Onlus, Agenzia Italiana Risposta Emergenze

 

EMERGENZA HAITI - Port au Prince.

AGIRE Onlus, Agenzia Italiana Risposta Emergenze

 

 

 

 

|| Giornata europea in memoria delle vittime del terrorismo

|| European Remembrance Day for Victims of Terrorism

 

https://gongsite.live/2022/03/13/giornata-europea-in-memoria-delle-vittime-del-terrorismo-_-11-marzo-dichiarazione-della-commissione_europea-10marzo2022-ed-eventi-ec-commemorativi-11marzo2022-links-di-riferimento-stateme/  <

 

Cfr. all’interno indicazioni anche su:

 

Victims’ Rights Directive

Directive on Combating Terrorism

EU Strategy on victims’ rights (2020-2025)

+ Statement – 10 March 2022 – Brussels: «Commission Statement on the European Remembrance Day for Victims of Terrorism»

 

 

 

 

  2016 - Campagna solidale “Invisibile agli occhi” - Campagna di Terre des Hommes - http://terredeshommes.it/invisibileagliocchi/

 

 

 

Terre des Hommes: parte la campagna “Invisibile agli occhi” contro la violenza sui bambini, in Italia e nel mondo

 

Salvare 400 bambini da maltrattamenti e violenze in Italia e 500 bambine vittime di abusi e sfruttamento nel mondo, toglierli dall’invisibilità e dare loro la protezione e le cure di cui hanno bisogno è l’obiettivo della campagna “Invisibile agli occhi” di Terre des Hommes a cui si può contribuire con un sms o chiamata al numero solidale 45595 dall’1 al 14 febbraio 2016

 

Maltrattamenti, aggressioni sessuali, abusi psicologici: sono almeno 91.000 i bambini che in Italia sono vittime della violenza e ogni giorno vivono nella paura che possa ripetersi, spesso nell’invisibilità più totale. 6 su 10 sono bambine, particolarmente esposte soprattutto per quel che riguarda gli abusi sessuali.

 

Nel mondo circa 70 milioni di ragazze di età compresa tra i 15 e i 19 anni subiscono violenze fisiche che ogni anno provocano circa 60mila morti. Le discriminazioni possono iniziare ancora prima di venire alla luce: a causa degli aborti selettivi e dell’infanticidio di neonate femmine si stima che siano più di 117 milioni le bambine mancanti nella sola Asia, soprattutto in Cina e India. L’esclusione da scuola e lo sfruttamento lavorativo portano ancora 68,2 milioni di bambine ad essere condannate alla povertà ed esclusione sociale. Tra le forme di lavoro più a rischio per le bambine c’è quello domestico. A livello globale ci sono almeno 11 milioni e 500mila bambine dai 5 ai 17 anni impiegate in casa di estranei come piccole schiave domestiche, del tutto invisibili agli occhi della società.

 

Per intervenire concretamente nel soccorso dei bambini vittime di violenza Terre des Hommes lancia la campagna di raccolta fondi “Invisibile agli occhi”, attraverso il sostegno di sportelli antiviolenza pediatrici di 4 strutture ospedaliere italiane nelle città di Milano, Bari, Torino e Firenze e di centri per la lotta all’infanticidio delle bambine in India e l’assistenza delle baby schiave domestiche in Perù.

 

Le loro sofferenze sono spesso invisibili, ma quando arrivano nei nostri centri o negli ospedali le conseguenze devastanti degli abusi si rivelano in tutta la loro gravità”, dichiara Paolo Ferrara responsabile raccolta fondi Terre des Hommes. “Abbiamo il dovere di combattere con tutte le nostre forze il fenomeno della violenza sui minori e in particolare sulle bambine, che sono particolarmente vulnerabili e aiutarle a riprendere una vita fatta di giochi, amici e affetti. Fare luce sulle violenze che bambine e bambini subiscono in Italia e nel mondo e ampliare il nostro intervento per garantire loro cura e assistenza è l’obiettivo della campagna #invisibileagliocchi a cui tutti possono contribuire con un piccolo gesto”.

 

Dal 1 al 14 febbraio 2016 è possibile sostenere la campagna “Invisibile agli occhi” di Terre des Hommes e aiutare 400 bambini e adolescenti con disagio psicologico e /o vittime di violenza fisica o psicologica in tutta l’Italia e 500 bambine vittime di abusi e sfruttamento in Perù e India. Il valore della donazione tramite il numero 45595 sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, H3G, PosteMobile, CoopVoce. Sarà di 2 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Vodafone e TWT e di 2/5 euro per ciascuna chiamata fatta sempre al 45595 da rete fissa TIM, Infostrada e Fastweb. La campagna si svolge in collaborazione con il Segretariato Sociale Rai.

 

Per la campagna “Invisibile agli occhi” sono stati realizzati uno spot radio per il quale la cantante rapper Baby K ha prestato la voce con grande entusiasmo, oltre a uno spot video visibile qui. Entrambi andranno in onda su spazi gratuiti concessi da primari network radiofonici e televisivi.

 

Per altre informazioni sulla campagna “Invisibile agli occhi”: http://terredeshommes.it/invisibileagliocchi/

 

Terre des Hommes ringrazia i testimonial tra cui: Aldo Giovanni e Giacomo, Amir, Baby K, Sonia Bergamasco, Boomdabash, Briga, Cristiana Capotondi, Chef Rubio, Ciuffi Rossi, Clementino, Beppe Convertini, Lella Costa, Le Donatella, Pier Francesco Favino, Tessa Gelisio, Levante, Madh, Rocío Morales, Manila Nazzaro, Andrea Osvart, Martina Panagìa, Luigi Pelazza, Rocco Papaleo, Ruggero Pasquarelli Ana Laura Ribas, Nicoletta Romanoff, Giò Sada, per il loro sostegno alla campagna “Invisibile agli occhi”.

 

Terre des Hommes da 50 anni è in prima linea per proteggere i bambini di tutto il mondo dalla violenza, dall’abuso e dallo sfruttamento e per assicurare a ogni bambino scuola, educazione informale, cure mediche e cibo.

 

Attualmente Terre des Hommes è presente in 68 paesi con oltre 870 progetti a favore dei bambini. La Fondazione Terre des Hommes Italia fa parte della Terre des Hommes International Federation, lavora in partnership con ECHO ed è accreditata presso l’Unione Europea, l’ONU, USAID e il Ministero degli Esteri italiano. Per informazioni: www.terredeshommes.it

 

 

 

 

 

 

  21-28 Dicembre 2014 = Campagna solidale dell'Associazione 'Bambinisenzasbarre': "Non un mio crimine, ma una mia condanna" > Campagna Radio-TV (>video) > Numero solidale 45507, da cellulare e da fisso.

 

 

 

==  Periodo: 21-28 Dicembre 2014

==  Campagna solidale dell'Associazione 'Bambinisenzasbarre': "Non un mio crimine, ma una mia condanna"

==  Campagna Radio-TV (con video) > Numero solidale 45507, da cellulare e da fisso.

 

Dona a Natale 2 o 5 euro, con un SMS al numero 45507.

Dona a Natale 2 (col cellulare) o 5 euro (col fisso), con un SMS al numero 45507.

Con la collaborazione di tutti i gestori telefonici italiani, è attivo il numero solidale 45507, per donazioni tramite sms e da telefono fisso. Da cellulare (non aziendale) si donano automaticamente 2 euro. Da telefono fisso si donano 5 euro.

 

Un video di 30", in programmazione su tutte le emittenti radio televisive nazionali - Rai, Mediaset, La7, Skye su molte emittenti locali, promuove la campagna di Bambinisenzasbarre e documenta la realtà dei 100mila bambini che ogni giorno entrano in carcere per incontrare e mantenere il legame con il papà o la mamma detenuti.

 

= = = = = = = =

Bambinisenzasbarre accoglie nei suoi Spazi Gialli 10.000 di questi bambini.

Obiettivo della campagna e della donazione è raccogliere fondi per la costruzione di nuovi Spazi Gialli per i 90.000 bambini che li stanno aspettando. 

= = = = = = = =

 

Il video è di Cesare Cicardini, la voce è di Lella Costa.

 

||  www.bambinisenzasbarre.org

 

 

 

 

 

 

 

La vicenda di un disabile

  "Fuori dalla Costituzione da 36 anni"     >> collegamento >>

 

 

 

 

“Words of Buddha”

CD delle

United Peace Voices

Immagine: rif. copertina di “Words of Buddha”, CD delle United Peace Voices

=  I proventi sono devoluti ad opere umanitarie in Tibet, Nepal e India  =

Per acquisto online del cd “Words of Buddha”, per maggiori informazioni sul progetto e per ascoltare il CD è possibile visitare il sito:

http://www.lifesolutionswisdom.com o telefonare al n° 02 29010263

 

 

 

  Pime Milano >> SETTIMANE SOLIDALI 2015, anche in occasione della grande esposizione internazionale Expo2015. - Tema centrale: il cibo.

 

Pime Milano >> SETTIMANE SOLIDALI 2015 >> In concomitanza con Expo2015, il cibo sarà il centro delle iniziative di 'Pime Milano': «cibo come nutrimento consapevole, cibo come cultura, cibo come incontro. Insieme ai bambini e ai ragazzi scopriremo come il cibo non sia “solo” nutrimento e gusto, ma anche identità, interazione, strumento principe di conflittualità e convivialità.» [< Note Pime]

 

Riferimenti utili e per ulteriori informazioni:

Pime Milano

tel. 02 43.822.534/321

e-mail: educazione@pimemilano.com

=

Sito web: www.pimemilano.com

 

 

 

2011: ANNO EUROPEO DEL VOLONTARIATO

 

 

 

 

  "IO NON ME NE FREGO"  -  “Perché la povertà nel mondo deve finire.”

Da Maggio 2010 in avanti

Iniziativa ealizzata da COOPI per riportare in primo piano la lotta contro la povertà nel Sud del mondo.

Campagna "IO NON ME NE FREGO": partita nel 2010 dal sito coopi.org.  L'adesione all'iniziativa prevede anche la possibilità di inviare una e-card e di richiedere la maglietta "Io non me ne frego".

 

Rif.: COOPI - www.coopi.org - Tel. 02-3085057

 

 

 

 

  Petizione "FOOD VS FEED"

 

Petizione chiusa il 20 aprile 2009 e consegnata in occasione della Giornata della Terra, il 22 aprile 2009 a New York, Roma e Ginevra.

 

 

Petizione "FOOD VS FEED"

Punti-chiave:

"Rome Declaration of World Food Security"

carenza alimentare - fame nel mondo

salute psicofisica - Nazioni Unite

 

Leggi tutto

su

Petizione "FOOD VS FEED"

collegamento

Per firmare >>

 

 

 

 

25 Novembre:

GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA VERSO LE DONNE

>> collegamento >>

1522

NUMERO GRATUITO

ANTIVIOLENZA DONNE

 

 

Sportello ANTI STALKING

Per prenotare un incontro telefonare al numero unico nazionale:

06 44246573

 

 

  Nota 1) su Sportello anti stalking  >>>

  Nota 2) su Sportello anti stalking - Milano, Roma, Pescara  >>>

 

 

Correlato - Alcuni Riferimenti utili  >>>

 

STAFFETTA DI DONNE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

 

 

Staffetta da Sud a Nord del Paese

«per ricordare e denunciare la quotidiana violenza sulle donne in Italia»

 

>>  Leggi Approfondimenti, Note e Info  >>

 

 

 

«Il 90% delle donne che subisce violenza non la denuncia, per timore, vergogna, rassegnazione. Aiutiamole a rompere il silenzio per non essere complici delle violenze quotidiane sulle donne - sia quelle che si consumano in luoghi aperti, sia quelle, molto più frequenti e odiose, che avvengono nell'intimità della famiglia, degli amici e dei conoscenti da cui pensi di non doverti difendere. Non distogliamo lo sguardo, non abbassiamo gli occhi (..)»     Leggi tutto  >>>

 

 

 

 

 

 

 

Immagine - Rif.:  www.campagneperglianimali.org  -  CAMPAGNE PER GLI ANIMALI

 

www.campagneperglianimali.org

Campagne per gli Animali

 

::

 

 

Immagine - Rif.:  www.campagneperglianimali.org  -  CAMPAGNE PER GLI ANIMALI

 

www.campagneperglianimali.org

Campagne per gli Animali

 

 

 

>>        1  -  2        <<

<<<  pagina precedente

 

☼ ☼ ☼

 

 

Appuntamenti,  Notizie Flash,

Riferimenti utili…

Le Vostre Segnalazioni

Per proporre segnalazioni inviare email a

postmaster@comunicarecome.it

precisando Fonte e Info

e preferibilmente specificando nell’oggetto: “SpazioSolidarietà

 

 

 

Visita anche la correlata area di Comunicarecome.it:

    Campagne, Appelli, Petizioni   

 

SPAZIO SOLIDARIETÀ - In Archivio ►

▀▄▀▄▀▄▀

 

 

 

Libri - CD Musicali - DVD - Poster - Idee Regalo - Remainders - Riviste - E-Book e Mp3 - Prodotti

 

>  Spese di spedizione vantaggiose e senza sorprese  <

 

 

::

 

 

Servizi

<  Progetti-in-Azione  >

Comunicazione, Editoria, Promozione

>  http://www.comunicarecome.it/Progetti_in_Azione.htm  <

Info:  postmaster@comunicarecome.it

 

 

::

 

Promo

               

Immagine - Rif.: La Mente Illuminata (autore: Dalai Lama)

>  La Mente Illuminata – autore: Dalai Lama  <

 

▀▄▀▄▀▄▀

 

 

 

 

www.COMUNICARECOME.it

Resp.: Marina Palmieri

All rights reserved - Tutti i diritti riservati

 

Back to Home

 

Back to Inizio pagina corrente